Caciocavalli

Caciocavalli Ci sono 11 prodotti.

  • Il Caciobarricato è un caciocavallo prodotto a Martina Franca in Puglia e durante la fase di  affinamento viene posto in immersione in vinacce di Primitivo che andranno ad apportare al formaggio un caratteristico profumo vinoso ed un gusto intrigante tra il piccante ed il fruttato. …

  • Il caciocavallo lucano di 12 mesi è il medesimo descritto nella pagina dedicata al caciocavallo lucano 36 mesi ed è quindi prodotto dalla medesima azienda agricola "Il Parco delle Bontà" di Caggiano Summo di Forenza in provincia di Potenza. …

  • Il caciocavallo lucano è un formaggio di grande spessore nel panorama dei formaggi a pasta filata tipici di tutto il centro sud italiano. La Basilicata inoltre è patria di uno dei più rari formaggi di questo genere e cioè il caciocavallo di razza Podolica. …

  • Il caciocavallo lucano occhiato è un formaggio tipico di alcune regioni del sud Italia. Come tutti i formaggi a pasta filata si presenta a forma tondeggiante ma generalmente non presenta la tipica strozzatura del caciocavallo. …

  • Il caciocavallo è un formaggio di latte vaccino a pasta filata il cui nome trae origine dal sistema di stagionatura. Essa difatti avviene appendendo il formaggio a coppie a "cavallo" di una pertica. …

  • Il caciocavallo silano dop è un formaggio a pasta filata dalla forma a pera tondeggiante od oblunga ed uno dei più grandi e storici formaggi di latte vaccino di tutta l'Italia meridionale anche per il fatto che estende la sua area di produzione a macchia di leopardo su ben cinque regioni ovvero la Calabria, la Puglia, la Basilicata, la Campania ed il...

  • Il Casizolu del Montiferru è un formaggio di latte vaccino a pasta filata che nasce nella regione del Montiferru a nord di Oristano ed è uno dei formaggi più rari e di pregio di tutta la Sardegna ed è un fiore all'occhiello dell'artigianalità casearia italica. …

  • La provola dei Nebrodi dei primi secoli aveva un mome molto più limitativo nella geografia. Si chiamava difatti Provula di Floresta che era ed è un centro alle propaggini a nord delle basi dell'Etna nel Parco naturale dei Nebrodi ad ovest di Messina.continua sotto. …

  • Il provolone del monaco è un grande formaggio della tradizione campana ed è l'unico formaggio campano, insieme alla mozzarella di bufala, che vanta la denominazione di origine. E' un formaggio a pasta filata come tutti i caciocavalli ma a differenza di questi è di forma affusolata oblunga e viene messo in stagionatura imbragato a coppie. …

  • Il Ragusano è un grande formaggio vaccino siciliano a forma di parallelepipedo che ha ottenuto la denominazione di origine nel 1995 e nel 1996 la certificazione di DOP europea. In questa ultima occasione perse definitivamente il nome di caciocavallo così come veniva inteso. Nella volgata locale tuttavia è rimasto ancora "o cosacavaddu". …

  • L'Ubriaco di Zibibbo è un formaggio siciliano a pasta filata a forma rettangolare selezionato e immerso nelle vinacce di Zibibbo passito ed è una creazione de "La Casearia" di Antonio Carpenedo di Treviso. …

Mostrando 1 - 11 di 11 articoli