Il Berra (che in lingua occitana significa “pecora”) è un piccolo formaggio, tipico dellatradizione malghese delle nostre montagne. …
La crosta fiorita di vellutata muffa bianca avvolge un formaggio a pasta morbida e cedevole, arricchita da scaglie di Tartufo d'estate, che diventa piacevolmente cremosa con la maturazione. Simbolo della terra in cui nasce, porta nel mondo i profumi ed i sapori della Langa di Alba. E’ indicato sia come aperitivo che a fine pasto. …
Formaggio da latte vaccino crudo, di piccola pezzatura, prodotto in Francia e rietichettato in Italia con il nome di Blu Morozzo che è un paese di montagna in provincia di Cuneo. …
Il Caprino d’Alpe, tipico della tradizione malghese delle nostre montagne, viene prodotto nei mesi estivi e con solo latte caprino locale. Ha una pasta color avorio che, con la stagionatura, tende a scurirsi divenendo bruna e compatta. …
Una toma dalla forma particolare, che ricorda il famoso cioccolatino Piemotese. La crosta si presenta sottile e di colore grigio, con colorazioni dal giallo al rosso legate alla formazione di muffe che si sviluppano nelle cantine umide. …
Il Gobbo di Gerb tramanda una ricetta caseariatradizionale di un piccolo paese della nostra alta valle, Gerbido. Crosta sottile e grigio chiara che si fa più scura e rugosa dopo i primi due mesi di vita, tendendo a volte ad un tenue bruno. …
Caprino piemontese di recente produzione, riprende la grande tradizione del formaggio caprino in Piemonte. “Chabra” è una espressione dialettale che significa appunto Capra. Nel cuore del Piemonte il latte di capra è sempre stato utilizzato per produrre formaggi freschi, dal sapore intenso da abbinare con i grandi vini rossi del territorio. …
La Micca è un formaggio di grande intensità, caratterizzato dall’insolita foggia a forma di scodella rovesciata, e prodotto ancor oggi secondo l’antica tradizione delle valli cuneesi. …
La toma del Mottarone è il formaggio tipico prodotto nella zona del Mottarone e può vantare una posizione di rilievo tra i prodotti caseari tanto da essere considerato uno tra i migliori formaggi d’alpeggio della Regione Piemonte. …
Prodotto con latte ovino e vaccino, l' Occelli al Pepe Nero e Bacche Rosa stagiona per almeno quattro mesi nelle cantine di Valcasotto dove viene maturato su assi di legno della vallata.Presenta in pasta grani di pepe nero e rosa che arricchiscono la gamma dei suoi sapori ed aromi. …