Informazioni

Catalogo

Filtri attivi:
Condizione
CAPRINO

CAPRINO Ci sono 34 prodotti.

per pagina
  • Il cacioricotta di capra è un formaggio tipico Lucano prodotto dal latte caprino. Nella lavorazione viene utilizzato esclusivamente latte crudo raccolto poche ore prima della trasformazione, mediante mungitura a mano da esemplari non stabulati bensì condotti al pascolo. …

  • La cacioricotta di capra è un prodotto ideato da un giovane pastore operante nella bella cornice delle Valli di Lanzo in provincia di Torino. …

  • Creazione di Simone Stutz, produttrice storica della Robiola di Roccaverano, la quale ha pensato di decorare alcune robiole del tutto conformi negli ingredienti alla Robiola di Roccaverno DOP con cera d'api e poi decorare con disegni a mano la superficie. Un regalo di classe. …

  • L'Arancina è una robiola a coagulazione prevalentemente lattica (con una lievissima aggiunta di caglio animale) dalla pasta morbida e cremosa, con un gusto leggermente acidulo con in un superficie una finissima scorza di agrumi essicati. …

  • Il Ficu è un formaggio prodotto usando come caglio il latticello estratto dal gambo della foglia del fico e rappresenta il formaggio di punta e di maggior orgoglio dell'azienda Montalbo.Viene poi avvolto nella foglia di fico medesima e presenta una pasta cremosa dal piacevolissimo gusto erbaceo. …

  • Il Girgenti è un formaggio a coagulazione presamica dalla pasta compatta stagionato minimo quattro mesi che è posto ad affumicatura naturale. Il suo è un gusto deciso mitigato dal lieve gusto delle essenze affumicate. …

  • La caciotta mbriaca è un formaggio a coagulazione presamica dal gusto dolce e delicato, molto profumata grazie alla macerazione col vino nero d’avola siciliano. …

  • Il minnuzze è un formaggio che come dice il nome a forma di tettarella ed è il formaggi a pasta erborinata stagionato da 4 a 16 settimane. Se fresco, si presenta a pasta morbida, con la stagionatura, duro e friabile. Possiede aromi intensi di sottobosco e muschio dal retrogusto leggermente piccante. …

  • Il Palbec è un formaggio a coagulazione prevalentemente lattica con lievissima aggiunta di caglio animale che presenta all’interno aglio in polvere e all’esterno pepe nero macinato. Una combinazione inusuale e affascinante ed il gusto è superbo. …

  • Ricotta di forma tondeggiante, ricavata da siero di pregiato latte pastorizzato di capra girgentana o del territorio di Agrigento (nell’estremo sud della regione Sicilia), una razza antichissima ed ora in via di estinzione. …

  • La Robiola fresca è un formaggio a coagulazione prevalentemente lattica con una minima aggiunta di caglio animale che si presenta con pasta morbida e cremosa con un gusto leggermente e piacevolmente acidulo. …

  • La Robiola lattica è un formaggio semistagionato a coagulazione prevalentemente lattica a pasta morbida e cremosa. Il gusto delicato di burro ed essenze floreali lo rendono davvero particolare. Con la stagionatura diventa friabile, con presenza di muffe in superficie e con aroma di nocciola. …

Mostrando 1 - 12 di 34 articoli