BASILICATA

BASILICATA Ci sono 10 prodotti.

  • Il caciocavallo lucano di 12 mesi è il medesimo descritto nella pagina dedicata al caciocavallo lucano 36 mesi ed è quindi prodotto dalla medesima azienda agricola "Il Parco delle Bontà" di Caggiano Summo di Forenza in provincia di Potenza. …

  • Il caciocavallo lucano è un formaggio di grande spessore nel panorama dei formaggi a pasta filata tipici di tutto il centro sud italiano. La Basilicata inoltre è patria di uno dei più rari formaggi di questo genere e cioè il caciocavallo di razza Podolica. …

  • Il caciocavallo lucano occhiato è un formaggio tipico di alcune regioni del sud Italia. Come tutti i formaggi a pasta filata si presenta a forma tondeggiante ma generalmente non presenta la tipica strozzatura del caciocavallo. …

  • Il caciocavallo silano dop è un formaggio a pasta filata dalla forma a pera tondeggiante od oblunga ed uno dei più grandi e storici formaggi di latte vaccino di tutta l'Italia meridionale anche per il fatto che estende la sua area di produzione a macchia di leopardo su ben cinque regioni ovvero la Calabria, la Puglia, la Basilicata, la Campania ed il...

  • Il cacioricotta di capra è un formaggio tipico Lucano prodotto dal latte caprino. Nella lavorazione viene utilizzato esclusivamente latte crudo raccolto poche ore prima della trasformazione, mediante mungitura a mano da esemplari non stabulati bensì condotti al pascolo. …

  • Il cacioricotta è un prodotto caseario ottenuto dalla lavorazione di latte di capra, di pecora o di vacca. Nasce in tutto il sud d'Italia, e la zona di produzione comprende la Puglia, la Basilicata, la Campania e la Calabria. …

  • Il caprino di Forenza è uno splendido prodotto della fattoria "Parco delle Bontà" di Caggiano Summo a Forenza in provincia di Potenza. Ricavato dal latte di capre autoctone alimentate esclusivamente al pascolo con una lavorazione a latte crudo molto simile a quella del pecorino di Forenza di cui ricorda la consistenza e struttura. …

  • Il Pecorino di Filiano rappresenta forse la più pregiata versione di lavorazione del latte di pecora di un'intera regione e cioè la Basilicata. E' un formaggio a pasta dura, dolce ed in crosta riporta i segni del giunco dove è depositata la cagliata coagulata pronta per la pressa e la sgrondatura. …

  • Questo gustoso pecorino è prodotto artigianalmente dall'azienda familiare Il Parco delle Bontà. L'azienda si trova a Forenza, un comune della Lucania e garantisce la qualità del prodotto realizzato in quanto tutto il processo produttivo viene seguito e realizzato in loco. …

  • La tuma di Forenza è un formaggio prodotto con tecniche simili alla produzione del formaggio pecorino almeno per un passaggio che è quello della "scottatura" in siero bollente. la differenza sostanziale sta nel latte che in questo caso è latte vaccino. …

Mostrando 1 - 10 di 10 articoli