Catalogo
Caricamento in corso ...
L'Ambra di Talamello è un formaggio tutelato dal medesimo consorzio del Formaggio di Fossa di Saogliano dop ed è prodotto in Toscana nella provincia aretina e poi portato a stagionare nelle fosse arenarie di Talamello in provincia di Rimini. …
Il formaggio di fossa rappresenta per l'Italia e per il mondo una delle più curiose e allo stesso tempo efficaci tecnologie di stagionatura del formaggio. La fase di stagionatura difatti è assolutamente peculiare in questo formaggio per il gusto altamente specifico che se ne produce. La fossa difatti provoca una fermentazione anaerobica unica che cambia...
Il Grana Padano dop è il formaggio italiano più venduto al mondo. E' il più esportato e allo stesso tempo il formaggio che, all'interno di un solo consorzio di tutela ha il maggior tonnellaggio di produzione annua per quanto riguarda i formaggi a denominazione di origine. …
Per tutto quello che riguarda il Parmigiano Reggiano dop e cioè il racconto della sua storia, le curiosità, i numeri, le tecniche di fabbricazione e stagionatura rimandiano alla pagina già composta sul Parmigiano Reggiano 36 mesi. …
Il Parmigiano Reggiano è senza dubbio il formaggio più conosciuto al mondo. Per paradosso non è il più consumato ed in questo è superato dal Grana Padano dop, ma idealmente, oltre alla grande quantità di estimatori reali e che cioè, che non solo lo conoscono, ma lo acquistano regolarmente, il Parmigiano Reggiano gode di una fama trasversale che lo rende...
Per tutto quello che riguarda il Parmigiano Reggiano dop e cioè il racconto della sua storia, le curiosità, i numeri, le tecniche di fabbricazione e stagionatura rimandiano alla pagina già composta sul Parmigiano Reggiano 36 mesi. …