Catalogo
Caricamento in corso ...
Il Caciobarricato è un caciocavallo prodotto a Martina Franca in Puglia e durante la fase di affinamento viene posto in immersione in vinacce di Primitivo che andranno ad apportare al formaggio un caratteristico profumo vinoso ed un gusto intrigante tra il piccante ed il fruttato. …
Il caciocavallo è un formaggio di latte vaccino a pasta filata il cui nome trae origine dal sistema di stagionatura. Essa difatti avviene appendendo il formaggio a coppie a "cavallo" di una pertica. …
Il caciocavallo silano dop è un formaggio a pasta filata dalla forma a pera tondeggiante od oblunga ed uno dei più grandi e storici formaggi di latte vaccino di tutta l'Italia meridionale anche per il fatto che estende la sua area di produzione a macchia di leopardo su ben cinque regioni ovvero la Calabria, la Puglia, la Basilicata, la Campania ed il...
Il Pecorino pugliese di grotta è un formaggio di latte di pecora previamente pastorizzato che viene prodotto nelle murgie del barese e viene stagionato in grotte naturali ventilate a temperatura costante. …
La storia alimentare della Puglia, a differenza di tutte le altre regioni del Sud Italia è fortemente intrisa dall'allevamento di bovini da latte. La maggior ricchezza foraggera dei pascoli ha difatti cambiato le attitudini agricole permettendo e rendendo conveniente l'allevamento bovino. …