Catalogo
Caricamento in corso ...
Dalla stessa azienda agricola biologica del podere di Tanca Marchesa dove si produce il pecorino al mirto che ha avuto un successo clamoroso, il casaro e pastore Giuseppe Cugusi produce un altro immenso prodotto del gusto del nuorese aromatizzato con una altra abbondantissima essenza di quei pascoli e cioè il timo. …
Il Casizolu del Montiferru è un formaggio di latte vaccino a pasta filata che nasce nella regione del Montiferru a nord di Oristano ed è uno dei formaggi più rari e di pregio di tutta la Sardegna ed è un fiore all'occhiello dell'artigianalità casearia italica. …
Il Fiore sardo è il formaggio che più di ogni altro pecorino sardo rispecchia quelle che erano e che sono le qualità, la tecnologia e il modo sardo di intendere il formaggio nel corso di tutta la storia. E' un pecorino a pasta dura e cruda prodotto esclusivamente con il latte di pecora alimentate al pascolo. …
Giuseppe Cagusi, prima che sentirsi qualsiasi altra cosa che la nuova dialettica del mondo del lavoro impone, si sente pastore. Pastore e onorato di esserlo. Pastore in una terra dove questa professione è un'arte incomprensibile al resto dello stivale. …
La storia di questo straordinario formaggio inizia a metà dell'800 quando alcuni pastori dell'allora Regno di Sardegna si recò in Svizzera dietro la spinta di alcuni nobili di Ozieri che erano affascinati dalla fama e dalla bontà dei formaggi svizzeri nonchè dal loro rinomato prestigio. …
Splendido e ricercato formaggio di pecora semimaturo a cui, ad un certo punto della stagionatura viene inoculato una crema molto ricca di tartufo nero (tuber aestivum). Il formaggio viene poi cappato e spugnato in superficie durante la fase terminale della stagionatura. …
Splendido esemplare di formaggio sardo nato con l'idea di scimmiottare il ben più celebre formaggio francese Roquefort. A Thiesi nella zona nord occidentale dell'isola in provincia di Sassari esiste una famiglia di pastori la quale ha messo in piedi una produzione di formaggi di alta qualità: la famiglia Fadda. …
Il pecorino "Il Rustico" è un tipico sistema di produzione di pecorini di Sardegna in cui la fase di estrazione della cagliata avviene mediante dei canestri di giunco che definiranno poi l'aspetto finale del formaggio. …
Formaggio dal profumo legnoso e inebriante prodotto da un piccolo caseificio di Villamassargia in provincia di Cagliari. …
Il pecorino di Osilo fa parte di quella categoria di formaggi a rischio di estinzione per via della industrializzazione casearia e siccome è un formaggio che non può esulare dall'artigianalità, gode della tutela del presidio Slow Food. Continua sotto. …
La ricotta dura in tante regioni d'Italia ha assunto una quantità di produzione e consumo importanti. La ricotta mustìa è una tipica ricotta prodotta in Sardegna con il siero del latte di pecora ricavato dopo la produzione delle tante tipologie di formaggi pecorini. …
La ricotta viene prodotta portando il siero alla temperatura di 90 gradi, ed aggiungendo un po’ di sale, viene messa all’interno delle fuscelle che le conferiscono la forma a “cono”. …