Catalogo
Caricamento in corso ...
Grande formaggio nato dalla fantasia di Hansi Baumgartner, grande affinatore altoatesino nonchè l'inventore di DEGUST cioè una casa dove il formaggio raccolto negli alpeggi circostanti e non solo viene affinato e perfezionato fino a raggiungere le vette più alte del gusto. …
Grande formaggio nato dalla fantasia di Hansi Baumgartner, grande affinatore altoatesino nonchè l'inventore di DEGUST cioè una casa dove il formaggio raccolto negli alpeggi circostanti e non solo viene affinato e perfezionato fino a raggiungere le vette più alte del gusto. …
Il Dobbiaco in stanga (in lingua locale chiamato “Toblacher Stangenkase”) è un formaggio a sezione quadrata ed a forma di parallelepipedo originario del comune omonimo di Dobbiaco in Val Pusteria in provincia di Bolzano. …
Grande formaggio nato dalla fantasia di Hansi Baumgartner, grande affinatore altoatesino nonchè l'inventore di DEGUST cioè una casa dove il formaggio raccolto negli alpeggi circostanti e non solo viene affinato e perfezionato fino a raggiungere le vette più alte del gusto. …
Il Graukäse della Valle Aurina è letteralmente la traduzione di formaggio grigio ed è il prodotto lattiero caseario in assoluto più magro. Magro come lo era l'economia famigliare dei montanari di un tempo e magro soprattutto perchè deriva dalla lavorazione del latticello residuo dalla produzione del burro. …
Il Puzzone di Moena dop è il formaggio tipico dei comuni di Moena e Predazzo ed è derivato dalla lavorazione del latte di tutta la Val di Fassa e la Val di Fiemme nella provincia di Trento. Il nome Spretz tzaorì invece è la denominazione dello stesso formaggio nel dialetto locale. Continua sotto. …
La Spressa delle Giudicarie è un formaggio semigrasso trentino a pasta semidura prodotta esclusivamente nelle valli del Chiese, Busa di Tione, Rendena e Lomaso tutti sussisenti nella cornice delle Valli Giudicarie situate nella parte occidentale della provincia di Trento. …
Il Trentingrana dop è un grande formaggio del Trentino che in tutti gli aspetti è identico al Grana Padano dop e che al consorzio del Grana padano dop medesimo è iscritto ma, caso unico in Italia, all'interno dello stesso consorzio può godere di una differenziazione specifica che ne delimita l'area di produzione. Il Trentingrana difatti è il Grana padano...
Il Vezzena è uno dei formaggi più antichi nel panorama caseario della regione trentina e quello di malga, particolarmente ricercato si produce esclusivamente d'estate ed è tutelato dal presidio slow food e riporta oltre la logo slow food anche la lettera "M" incisa sulla forma che sta ad indicare appunto la provenienza di malga. …