Formaggi a caglio vegetale

Il caglio vegetale è un addensante che permette la coagulazione del latte, conferendo ad esso delle caratteristiche specifiche dal punto di vista organolettico per i prodotti caseari come i formaggi. Il formaggio di caglio vegetale viene ottenuto da fiori di montagne nate spontaneamente, soprattutto dalla Cynara Cardunculus o dagli enzimi presenti nella pianta del cardo, ma talvolta anche dal girasole, dalla papaya, dal gallio o dall’erba zolfina.

Tempo fa, si usava estrarlo soprattutto dal lattice dell’albero di fico. Nell’antichità, il caglio vegetale, si è diffuso rispetto al caglio animale e microbico per ragioni economiche, anche se poi si è scoperto come sia possibile ottenere da esso formaggi molto cremosi e dal sapore delicato, quindi molto appetibili dal punto di vista gustativo per il consumatore rispetto a quelli molto più diffusi a base di caglio animale.

La vendita di caglio vegetale si va sempre più diffondendo in seguito alla sviluppo dei modelli di...

Il caglio vegetale è un addensante che permette la coagulazione del latte, conferendo ad esso delle caratteristiche specifiche dal punto di vista organolettico per i prodotti caseari come i formaggi. Il formaggio di caglio vegetale viene ottenuto da fiori di montagne nate spontaneamente, soprattutto dalla Cynara Cardunculus o dagli enzimi presenti nella pianta del cardo, ma talvolta anche dal girasole, dalla papaya, dal gallio o dall’erba zolfina.

Tempo fa, si usava estrarlo soprattutto dal lattice dell’albero di fico. Nell’antichità, il caglio vegetale, si è diffuso rispetto al caglio animale e microbico per ragioni economiche, anche se poi si è scoperto come sia possibile ottenere da esso formaggi molto cremosi e dal sapore delicato, quindi molto appetibili dal punto di vista gustativo per il consumatore rispetto a quelli molto più diffusi a base di caglio animale.

La vendita di caglio vegetale si va sempre più diffondendo in seguito alla sviluppo dei modelli di alimentazione vegetariana che lo prediligono rispetto a quello di origine animale. Il caglio animale viene ricavato, infatti, dallo stomaco di vitelli, ovini e maiali, mentre quello microbico viene ricavato dalle muffe modificate geneticamente, risultando di minore livello qualitativo, sebbene sia maggiormente venduto su larga scala. Spesso la cagliata vegetale viene confusa con quella microbica, dato che non è semplice percepire le differenze per un non esperto.

La vendita di caglio per il formaggio è oggi resa sempre più accessibile grazie alle occasioni di vendita al dettaglio di caglio online. Varie tipologie di formaggi da caglio vegetale sono di origine portoghese e algerina. In Italia, la vendita di caglio è diffusa con la linea Kinara che realizza formaggi ottenuti dal latte vaccino delle Alpi. E’ possibile trovare alcuni formaggi a base di caglio vegetale anche tra Abruzzo e in Lazio, dove viene realizzato impiegando in maniera specifica l’estratto ottenuto dai fiori del cardo selvatico.

Più

Formaggi a caglio vegetale Ci sono 21 prodotti.

per pagina
  • Squisito formaggio Stilton posizionato in eleganti vasetti di ceramica. La ceramica ne favorisce una ottima conservazione e in secondo luogo ne consente un prelibato consumo a caldo previa passaggio in forno. …

  • Il Cahill Irish porter cheddar è un noto formaggio irlandese che nasce a metà degli '20 da una geniale intuizione di David Cahill che fu un allevatore che conosceva molto bene le tecniche di produzione del cheddar e la nota fase della cheddarizzazione. …

  • Il Cahill Irish whiskey cheddar è un noto formaggio irlandese che nasce a metà degli '20 da una geniale intuizione di David Cahill che fu un allevatore che conosceva molto bene le tecniche di produzione del cheddar e la nota fase della cheddarizzazione. …

  • Il Ficu è un formaggio prodotto usando come caglio il latticello estratto dal gambo della foglia del fico e rappresenta il formaggio di punta e di maggior orgoglio dell'azienda Montalbo.Viene poi avvolto nella foglia di fico medesima e presenta una pasta cremosa dal piacevolissimo gusto erbaceo. …

  • Lo Scirocco è un particolarissimo formaggio prodotto senza alcun uso di caglio. Il prodotto fresco ha sapore di latte e ricotta, con la stagionatura assume consistenza friabile e gessosa. Gli aromi diventano evoluti con retrogusto piccante, a volte amaricante. …

  • In Gran Bretagna il vino PORTO è molto apprezzato e conosciuto e sono tante le ricette in cui lui entra in maniera preponderante. Dopo quindi i vari tipi di cheddar alla birra, al whisky, alla salvia (che comunque è storico) è nato e non ieri, anche il cheddar al porto. …

  • In Gran Bretagna così come negli Stati Uniti, il nome cheddar è un nome molto generico nella definizione di una tipologia di formaggio. …

  • Cheddar è un nome generico che si dà a tante tipologie di formaggio prodotto un po' in tutto l'ex Commonvealth dell'Impero britannico che fu. Si può trovare del formaggio chiamato cheddar in Australia, così come negli Stati Uniti ma l'unico vero cheddar delle origini con determinate caratteristiche e che si fregia della denominazione di origine europea si...

  • I Mini Cheshire Cheese sono delle simpatiche varianti di british cheddar avvolti in cera colorata ognuno con azzeccate aromatizzazioni. …

  • Gran bel sistema di degustare cinque formaggi inglesi provenienti da cinque contee diverse da tutta l'Inghilterra in un unico pacchetto. La Ford Farms le riassume in cinque strati deliziosamente ritagliati e scolpiti arrivando ad una presentazione impeccabile. …

  • Formaggio tipo grana con caglio vegetale. I suoi profumi freschi e floreali non lasciano dubbi sul suo cuore vegetale (Kinara). …

  • La birra di produzione artigianale, miscelata con un tris di diversi malti d’orzo, si aggiunge direttamente al latte crudo poco prima della cagliata che avverrà mediante l'impiego di caglio vegetale di cardo selvatico. …

  • I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
  • 1
  • 2
Mostrando 1 - 12 di 21 articoli