Chevrotin aop fermier

424

Imballo refrigerato

Il Chevrotin aop è un formaggio di capra a crosta lavata originario della zona alpina della Savoia, è molto simile al Reblochon, sia per il tipo di latte che viene ottenuto durante il periodo estivo di alpeggio, sia per le tecniche ancestrali di produzione tipiche della zona, tranne per il fatto che è prodotto con latte caprino anziché vaccino, in forme da circa 300 g. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

Produzione del Chevrotin aop

L'area di produzione del Chevrotin delimitata dal disciplinare comprende svariati comuni dell'Alta Savoia, tra cui i massici montuosi delle Aravis e delle Bauges, una zona alpina ricca di praterie incontaminate dove le capre possono alimentarsi di erbe aromatiche e fiori che poi conferiscono al latte quel particolare aroma erbaceo che si ritrova anche nel formaggio stesso.

Il latte deve provenire esclusivamente da un'unico gregge di capre della razza Alpine, la cui alimentazione sia basata per almeno 5 mesi l'anno di pascoli di montagna, spontanei e diversificati. Inoltre ogni capra deve disporre di almeno mille metri quadrati di spazio personale e la mungitura è limitata a pochi litri di latte per capra.

Caratteristiche

È un formaggio a pasta pressata e non cotta, con crosta lavata, di colore giallo-arancio, anche per via dei due tipi di coloranti ammessi sulla superficie, i carotenoidi (E160 a) e l'oriana (E160b) e che durante l'affinamento si ricopre di una fine muffa bianca.

Degustazione del Chevrotin aop

Il sapore del Chevrotin è delicato, pungente ed erbaceo, dolce e cremoso, tipico dei caprini. Ideale per essere consumato su una fetta di pane e accompagnato da rossi o bianchi giovani e fruttati.

Salva

Salva

Blog