Imballo refrigerato
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Brie de Meaux aop
Formaggio a latte crudo vaccino di pasta e di crosta fiorita ricoperta di una fine lanugine bianca e di striature rossastre, origineario di Meaux, Ile de France, a circa 50 km da Parigi. il Brie de Meaux si presenta sotto la forma di un cilindro del diametro di 35 cm per uno spessore di 2 centimetri e mezzo ed un peso approssimativo di 2,8 Kg. Il suo tenore in materia grassa e del 45% e …Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
L'origine precisa del brie è ancora incerta ma questo formaggio fa parlare di sé da molto tempo. Libri e apprezzato da molti secoli, carlo Magno ne era un fervente consumatore ed una contessa le aveva offerto in regalo al re Filippo Augusto, così come Carlo d'Orléans alle dame di corte. Lo stesso re Enrico IV ne andava pazzo non privandosi mai di degustarlo su tartine, è la regina Maria leczinska lo raccomanda per confezionare le sue bouchées à la reine.
Il brie conquista velocemente il cuore dei francesi e diventa il formaggio del Popolo dopo la Rivoluzione del 1789 comunque sta programmazione di un gastronomo rivoluzionario: " il formaggio di brinamento dei ricchi e dei poveri ha praticato l'uguaglianza prima ancora che la si immaginasse possibile"
Questo formaggio è incoronato il re dei formaggi nel 1815 al Congresso di Vienna per iniziativa del politico Talleyrand che aveva invitato una trentina di ambasciatori dei paesi europei ad un pasto per eleggere il miglior formaggio.
Per l'elaborazione di una forma libri sono necessari 25 litri di latte crudo. Il caglio ottenuto prelevato nel quarto stomaco del vitello è forgiata manualmente con l'aiuto di un mestolo "à brie" dentro forme del diametro di circa 36 cm. A questo.
Il formaggio e' salato con del sale secco e mescolato regolarmente . In seguito il brie viene adagiato per l'affinamento dentro stanzoni umidi ed in seguito in cantina per almeno 4 settimane. Il tempo di affinamento ideale per ottenere un formaggio di grande qualità e da 6 a 8 settimane a seconda della stagione.
All'occhio il la crosta del Brie appare ricoperta di una fine lanuggine bianca con delle striature di pigmento rossastro, la pasta è di colore giallo paglierino chiaro. Al tatto la sua consistenza cremosa molto soffice ma non fondente. Il suo bouquet di profumi è molto sviluppato ed un fine sapore di nocciola si sviluppa in bocca al momento della degustazione.
Il Brie de Meaux è consumato abitualmente alla fine del pasto che può anche essere degustato su tartine o barchette. Viene usato nella preparazione di tantissime ricette regionali quali il croque-briard (croque-monsieur gratinato al brie). Dovrebbe essere accompagnato da vini rossi sia nervosi e fruttati come il Borgogna o potenti come il Bordeaux.