Imballo refrigerato
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Tomme de Savoie igp
La toma di Savoia e' un formaggio a pasta pressata non cotta ottenuta con latte crudo di vacca. Sotto la sua crosta rustica la Toma di Savoia dissimula una pasta tenera con aromi tanto più sottili quanto più si declina in differenti contenuti di materie grasse. …Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Di forma cilindrica è regolare con i bordi leggermente arrotondati la Toma di Savoia è prodotta in forme che pesano da 1,2 a 2 Kg.
La sua costa è un colore che varia dal grigio chiaro al grigio scuro, leggermente macchiata e fiorita. La pasta dal bianco al giallo e la consistenza allo stesso tempo soffice e ferma, la vera Toma di Savoia non è mai ne' fondente ne' stucchevole.
Dal 1996 la Toma di Savoia è riconosciuta da un indicazione geografica protetta , IGP, e deve presentare il marchio "Savoia" sul bordo della forma.
Essendo un formaggio ricavato dai resti della lavorazione del burro la Toma di Savoia può avere diversi contenuti in materie grasse, dal 10% fino al latte intero.
Radicata nella storia del Ducato di Savoia, la Toma di Savoia è nata nel cuore delle Alpi nelle valli della Maurienne e della Tarentaise, del massiccio dei Bauges et dello Chablais.
E' il frutto dell'immaginazione degli agricoltori che hanno saputo ricavare dalla parte restante del latte scremato rimanente della fabbricazione del burro, un alimento capace di provvedere ai bisogni alimentari della famiglia.
Destinato ad una consumazione unicamente domestica questo formaggio magro era parte integrante della dieta dei montanari della Savoia.
Tradizionali erano le merende in alpeggio base di pane rustico e Toma: La stessa parola "Toma" nei dialetti delle Alpi nord-occidentali sta ad indicare il formaggio d'alpeggio.
Il gusto della Toma di Savoia e' sincero con aromi delicati e sottili, e può variare a seconda dei tempi di affinamento e delle stagioni.
Più la Toma di Savoia e giovane più il suo gusto e' dolce con una punta di acidità, più e' affinata più il suo gusto è caratteristico potente e rustico con una leggera punta di amaro in alcuni casi.