Tome des Bauges aop

Imballo refrigerato

La Tome des Bauges aop  e' un formaggio a pasta pressata non cotta ottenuta con latte crudo vaccino e dalla crosta in rilievo (detta tormentata), originario del massiccio dei Bauges in Savoia. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

Caratteristiche della Tome des Bauges

La Tome des Bauges è prodotta in forme dal peso variabile da 1,1 a 1,4 kg, del diametro fra 18 e 20 cm e dell'altezza fra 3 e 5 cm.

Il colore della sua crosta e' e grigio su cui si possono sviluppare dei fiori di colore giallo rosso rosa o bianco, mentre la sua pasta ha un colore che può variare dall' avorio al giallo.

Il periodo di affinamento dura almeno 5 settimane, tempo in cui il formaggio e riposto in cantine dove è regolarmente strofinato e rigirato.

Storia

Storicamente la Tome des Bauges si preparava a partire di un latte che era stato schermato per produrre il burro, ed era destinato al consumo familiare quotidiano dei contadini.

Per i gastronomi del XVIII e del XIX secolo estimatori dei formaggi grassi questo tipo di formaggio non presentava nessun interesse e questo spiega anche il loro silenzio su questo prodotto di base dell'attività casearia della Savoia. Malgrado questo la Tome era commercializzata regolarmente sui mercati ed è menzionato come "formaggio magro detto toma o toma secca"

Fino al XVIII secolo la Toma era riservata alla consumazione domestica. Per gli abitanti della Savoia costituisce un elemento essenziale del pasto della sera e degli spuntini occasionali.

Al giorno d'oggi la Tome des Bauges è l'unica Toma in Francia che beneficia del riconoscimento aop .

Degustazione

Tradizionalmente la Tome des Bauges si consuma con una fetta di pane di campagna.

Il suo profumo è burroso, cremoso con sentore di funghi freschi, miele, zucchero e muffe nobili.

Il suo sapore lascia trasparire il gusto di fieno, erbe, fiori di campo e frutta secca.

Per conservarla al meglio e bene tenerla in cantina dentro un recipiente chiuso di legno o terracotta, o altrimenti imballata nella sua confezione originale dentro un contenitore per alimenti piazzato nello scomparto più basso del frigorifero.

Per poter apprezzare il suo gusto bisogna tirarla fuori dal frigo almeno un'ora prima del suo consumo.

Blog