Imballo refrigerato
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Epoisses aop
L' Époisses aop è un formaggio francese a pasta molle e crosta lavata che affonda le sue origini nel XVI secolo nel villaggio di Epoisses, in Borgogna, nella Côte d'Or, tra le città di Dijon e Auxerre.Cliccando la tendina in corrispondenza del formato puoi trovare i due formati disponibili da 250 grammie 1 chilogrammo. …Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
L'Epoisses fu creato per la prima volta dai monaci cistercensi, i quali, secondo i dettami religiosi, dovevano osservare molti giorni di astinenza dalla carne (più di 100 in un anno...) e quindi crearono questo formaggio che poi divenne parte integrante della loro dieta e di quella della gente del villaggio. Quando il monastero chiuse, la ricetta dei monaci fu tramandata di padre in figlio fino ad arrivare ai nostri giorni.
L'Epoisses de Bourgogne viene prodotto con latte vaccino crudo proveniente solo ed esclusivamente dalle razze Brune, Simmental e Montbèliarde, le quali in estate pascolano liberamente nelle praterie di Borgogna ricche di una flora aromatica e incontaminata, mentre in inverno vengono alimentate a foraggi provenienti dalla zona delimitata da disciplinare.
L'Epoisses è un formaggio a coagulazione lenta (dalle 16 alle 24 ore), sgocciolamento spontaneo (circa 48 ore) e salatura a secco, ed è uno dei pochi formaggi francesi la cui fermentazione è essenzialmente lattica, senza aggiunta di caglio.
Durante l'affinamento l'Epoisses viene lavato in superficie con l'acquavite d'uva locale (Marc de Bourgogne) che, interagendo con i batteri presenti sulla crosta (brevibacterium linens), conferisce al formaggio quella peculiare colorazione rossiccia e lo rende uno dei formaggi a crosta lavata dall'odore più acre.
Tradizionalmente viene cotto in forno dentro la sua scatolina e mangiato al cucchiaio, oppure spalmato su fette di pane abbrustolite; si abbina bene alle noci, alle pere e all'uva sultanina, ma anche al miele e al pepe nero.
Salva
Salva
Salva
Salva