Imballo refrigerato
Il caciocavallo lucano occhiato è un formaggio tipico di alcune regioni del sud Italia. Come tutti i formaggi a pasta filata si presenta a forma tondeggiante ma generalmente non presenta la tipica strozzatura del caciocavallo. …
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Caciocavallo lucano occhiato
Il caciocavallo lucano occhiato è un formaggio tipico di alcune regioni del sud Italia. Come tutti i formaggi a pasta filata si presenta a forma tondeggiante ma generalmente non presenta la tipica strozzatura del caciocavallo. …
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il Caciocavallo lucano occhiato in questione viene prodotto dalla medesima azienda in cui si produce il caciocavallo lucano a cui si rimanda per la descrizione particolareggiata e le origini e cioè il Parco delle Bontà di Caggiano Summo a Forenza in provincia di Potenza.
La differenza di produzione di un caciocavallo normale da uno occhiato deriva da una particolare passaggio in più in fase di produzione e cioè l'allungamento del tempo di maturazione della cagliata prima di procedere alla filatura in modo da stimolare la fermentazione propionica (tipica dell'emmentaler) dopo la fermentazione già iniziata acido lattica.
Questo passaggio favorirà lo sviluppo della relativa occhiatura determinando una diminuzione della piccantezza in favore di un aumento di dolcezza nel formaggio pronto per il commercio.