Ricotta del seirass delle Langhe Visualizza ingrandito

Ricotta del seirass delle Langhe

Imballo refrigerato

La ricotta del Seirass delle Langhe è una ricotta di siero di latte di pecora delle Langhe, e viene prodotta appunto nelle Langhe laddove l'allevamento bovino è infruttifero a causa della scarsità di foraggio disponibile per i pascoli. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

La razza di pecora delle Langhe è una razza autoctona che è stata quasi a rischio di estinzione perchè non è una grande lattifera ma tuttavia produce un latte di ottima qualità.

Per produrre la ricotta del seirass si procede prima a produrre una serie di formaggi con il latte e poi con il siero residuo si procede alla produzione della ricotta che avviene riscaldando il siero fino a 55 gradi.

La ricotta viene poi raccolta in fascere dove vengono formate a sfera e appese a sgrondare per un periodo lungo per permettere a tutto il siero di fuoriuscire. Da qui il nome "seirass" che in termine dialettale significa appunto "setaccio" di seta.

La ricotta viene poi posta in locali di asciugatura molto freddi dove si affinerà completamente.

La consistenza della ricotta del seirass è semidura, friabile, molto diversa dalle ricotte del sud Italia che si prestano alla grattugia.

La ricotta del Seirass si presta ad essere sbrisata su tanti piatti o consumata condita con un filo di olio ed offre un gusto fresco inebriante dal sapore leggermente ircino e di sfalcio di fieno.

Blog