Imballo refrigerato
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Coeur de Neufchatel
Il Neufchâtel è uno dei più antichi formaggi normanni, in effetti fu menzionato per la prima volta in un documento del 1035, quando veniva fabbricato dai contadini della zona. …Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il Neufchâtel acquista sempre maggiore fama in Francia nel XVI secolo quando sotto il regno di Luigi XVI viene eletto come prodotto tradizionale francese e commercializzato con l'Inghilterra. Nel XVIII secolo, inoltre, quando Napoleone ne venne a conoscenza e ne decantò la bontà, la produzione del Neufchâtel subì una forte impennata tanto da costituire la principale fonte di reddito dei contadini della zona. Nel 1865 vinse la medaglia d'oro al concorso di formaggi di Parigi e divenne famoso in tutto il mondo.
Il Neufchâtel viene prodotto secondo una tradizione secolare artigianale con latte vaccino crudo e intero addizionato di caglio. La coagulazione è lenta, dura dalle 18 alle 36 ore, dopo le quali la cagliata viene pressata a lungo, circa 12 ore, per favorire lo sgocciolamento del siero. Quindi la pasta viene impastata e modellata manualmente; questo passaggio è molto importante perchè è in questa fase che il Neufchâtel acquista la sua consistenza untuosa e malleabile. L'odore è intenso con sentori di funghi, al palato è delicato, lievemente salato, con accenni di latte. Il suo punto forte è la cremosità, che lo rende ideale per svariate preparazioni culinarie quali zuppa di cipolle normanna o dolci come la esecake, alla quale il Neufchâtel, così delicato, garantisce una leggerezza e una digeribilità uniche.