MINNUZZI DI CAPRA GIRGENTANA Visualizza ingrandito

capra girgentana - minnuzze

Imballo refrigerato

Il minnuzze è un formaggio che come dice il nome a forma di tettarella ed è il formaggi a pasta erborinata stagionato da 4 a 16 settimane. Se fresco, si presenta a pasta morbida, con la stagionatura, duro e friabile. Possiede aromi intensi di sottobosco e muschio dal retrogusto leggermente piccante. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

L'azienda agricola Montalbo di Licata in provincia di Agrigento alleva esclusivamente capre di razza Girgentana che è una capra esclusivamente autoctona della provincia di Agrigento (da qui il nome "girgentana") a serio rischio di estinzione.

Le capre di razza girgentana vivono esclusivamente al pascolo durante la giornata e vengono ricoverate alla sera dove la loro alimentazione è integrata con fave, orzo, avena e carrubo).

Il suo latte, rinomato per la qualità dovuta all’ottimo equilibrio tra grasso e proteine, è stato destinato da sempre al consumo diretto.

A partire dagli anni trenta è cominciata la produzione di formaggi che si sono dimostrati superbi in ogni loro punto. Il latte di capra girgentana si presta a tantissime lavorazioni sia in coagulazioni lattiche che presamiche oppure con vari tipologie di cagli vegetale o addirittura senza caglio.

Il presidio slow food si è fatto carico di tutelare tutta la produzione di latte di questa capra e di conseguenza di tutti i formaggi che dalla lavorazione di questo vengono prodotti.

I formaggi dell'azienda agricola Montalbo sono prodotti tutti con le più severe osservanze biologiche senza l'impiego di alcun alimento diverso da quello naturale e nel più totale rispetto della vita naturale della capra, quindi senza alcuna forzatura di produzione e dell'ambiente dove essa vive.

Blog