Emmentaler aop

Imballo refrigerato

L' emmentaler aop detto anche emmental o emmenthal è un famosissimo formaggio svizzero a pasta dura il cui nome proviene dalla localita' in cui e' prodotto: la valle dell' Emme una ragione ad est del Cantone di Berna. È un formaggio a pasta pressata cotta fabbricato con latte vaccino ed e' considerato il re dei formaggi svizzeri. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

Caratteristiche dell' Emmentaler aop

Si trovano le tracce della fabbricazione del formaggio in queste valli a partire nel XIII secolo: l' emmentaler aop è un formaggio a latte crudo. Il latte è ricavato da mucche nutrite di erba e di fieno ed ogni altro tipo di nutrimento è strettamente proibito dal protocollo aop.

Sono necessari circa 12 litri di latte per fabbricare un chilo di formaggio emmentaler aop. Le forme hanno un diametro che va da 80 centimetri fino a un metro e pesano da 70 a 120 kg. L' emmentaler aop passa almeno 120 giorni nella camera di affinamento, un tempo ben più lungo della maggior parte degli altri formaggi ed è quello che gli conferisce il suo gusto unico.

I tipici buchi dell' Emmentaler aop

Quello che permette di distinguere al primo colpo un emmentaler aop da un altro formaggio sono i suoi buchi, che compaiono durante l'affinamento e sono di una dimensione variabile fa quella di una ciliegia e quella di una noce.

Degustazione

L' Emmentaler aop si può acquistare a stadi di stagionatura diversi, in base alle preferenze e alle esigenze: «Classic» dal gusto dolce che ricorda la noce (stagionato almeno 4 mesi), «Reserve» con forti sentori speziati (stagionato almeno 8 mesi), «Grotta» dal gusto pieno e vigoroso (stagionato almeno 12 mesi in grotta).

L’Emmentaler DOP si gusta di solito freddo, a pezzetti o a fette, ma si presta anche per la cucina calda. La sua caratteristica più tipica sono certamente i buchi: dalle dimensioni di una ciliegia a quelle di una noce, si formano durante il processo di stagionatura.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Blog