Torta del Casar dop

Imballo refrigerato

In Extremadura, una regione spagnola situata sul versante occidentale al confine con il Portogallo, si producono dei formaggi particolari, detti "tortas", ossia torte, poiché al loro interno sono cremosi e si possono mangiare con il cucchiaino. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

Queste Tortas Extremeñas, prima consumate solo dai contadini della zona, stanno conquistando un folto popolo di estimatori sia spagnoli che non, e sono sempre più facilmente reperibili anche online ad un prezzo contenuto (da 10€ a 17€ a seconda delle dimensioni).
La Torta del Casar DOP: la più famosa e conosciuta, viene prodotta nella provincia di Caceres e ha ottenuto la DOP nel 2003;
Secondo il disciplinare, la Torta del Casar DOP viene prodotta con latte ovino delle pecore di razza merino e entrefino, il latte viene lavorato crudo e addizionato di caglio vegetale del genere Cynara carduncolus. La cagliata rimane compatta ma molto morbida, viene rotta e pressata dimodoché fuoriesca il siero in eccesso e quindi travasata negli appositi stampi. La parte superiore del formaggio viene salata manualmente.
La stagionatura avviene in locali appositi con temperature molto basse e alti tassi di umidità per un periodo minimo di 2 mesi, durante i quali ogni formaggio viene rigirato giornalmente.
Il gusto è molto intenso e persistente, lattico e amarognolo al tempo stesso.
Si consuma tagliando la parte superiore con un coltello e poi prendendone la crema interna con un cucchiaino e spalmandola su una fetta di pane. Si può anche riscaldare in forno e mangiare a mo' di fonduta. Si ricopre con la crosta e si conserva in luogo fresco e asciutto, preferibilmente non in frigorifero.

Blog