Imballo refrigerato
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Crottin de Chavignol aop
Il Crottin de Chavignol aop è probabilmente il più famoso formaggio di capra francese e viene prodotto nella regione centrale della Francia (Centre), in un piccolo paesino dal nome omonimo, Chavignol, di soli 200 abitanti. Formaggio a base di latte intero caprino crudo, a pasta molle, semidura o dura a seconda del periodo di maturazione, la pasta del Chavignol aop è di colore bianco avor …Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Chavignol e' un villaggio situato vicino a Sancerre, nelle valli della Loira, che gode di un clima e di un'esposizione ai venti ideali per l'allevamento della capra, infatti l'arte casearia di Chavignol affonda le sue origini nel XVI secolo. Originariamente la cura delle capre era affidata alle mogli dei contadini, i quali si dedicavano principalmente alla viticoltura, settore sicuramente più redditizio, ed era considerata un'attività sussidiaria.
Ma durante l'Ottocento, a causa della filossera che ha decretato la morte di gran parte delle viti, tutti gli sforzi dei contadini locali sono stati ridirezionati verso la produzione di questo formaggio che ha iniziato a godere di una fama e di una rivalorizzazione prima inimmaginabili.
Il Crottin de Chavignol AOC viene prodotto ancora oggi secondo metodi tradizionali codificati dal disciplinare. L’affinamento può andare da 10 giorni fino a 5 mesi.
Le sue caratteristiche fisiche ed organolettiche variano a seconda del grado di maturazione: quando è giovane è bianco, con una struttura morbida e un sapore delicato, quando è più stagionato, invece, la crosta e la pasta diventano più dure e friabili e anche il sapore si fa più intenso con una nota piccante.
Il sapore è intenso, leggermente salato, dolce e delicato nel formaggio giovane, diventa piccante dopo 3 mesi di stagionatura. Rimane comunque caratteristico l’odore caprino. La crosta naturale si presenta irregolare, fine e leggermente fiorita di muffe bianche e blu a seconda del grado di maturazione. La forma è rotonda, leggermente appiattita e bombata.
Questo formaggio è un prodotto particolarmente versatile, infatti si presta molto bene nella preparazione di diverse ricette.
Il Crottin de Chavignol aop è, come molti altri formaggi di capra francesi, perfetto per essere assaporato da solo a fine pasto, ma può diventare un ottimo antipasto se fatto scaldare leggermente in forno, in modo che il suo cuore si fonda leggermente, disposto su un letto d’insalata condita con aceto balsamico e cosparso con alcuni chicchi di melograno.
Si tratta di un formaggio dal carattere forte, per questo è ottimo sia consumato con pane casereccio, per apprezzarne tutte le proprietà, sia con pane aromatizzato con semi di sesamo, per amalgamare l’intenso sapore.
Sulla tavola il Chavignol aop è molto versatile, da giovane viene spesso abbinato alle insalate, oppure riscaldato in forno e fatto sciogliere e abbinato al bianco locale, il Sancerre, oppure ad altri sauvignon blanc. Da stagionato viene gustato solo accompagnato da grandi rossi corposi.
Salva