Pouligny Saint-Pierre aop

Imballo refrigerato

Il Pouligny Saint-Pierre aop è un formaggio caprino a pasta molle e dalla forma piramidale molto particolare ed elegante e viene per questo chiamato anche "Tour Eiffel". Ogni forma ha un peso di circa 150 grammi o 250 grammi. Il disciplinare di produzione prevede entrambe le tipologie. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

Storia del formaggio di capra Pouligny Saint-Pierre

Questo formaggio prende il nome dalla cittadina omonima, Pouligny Saint-Pierre, situata al centro della Francia, nel cuore del Parco Naturale della Brenne.

La leggenda vuole che questo caprino sia nato nel XVIII secolo, quando i casari del luogo per fabbricarlo si ispirarono alla forma piramidale del campanile del comune di Pouligny.

Produzione

Il Pouligny Saint-Pierre AOC viene prodotto solo ed esclusivamente con latte crudo e intero delle capre di razza Alpine, Saanen e Poitevine, allevate al pascolo nel Parco Naturale della Brenne, in terreni molto ricchi di fiori ed erbe aromatiche che conferiscono al latte, e quindi al formaggio, una peculiare nota aromatica.

Il latte viene addizionato di caglio di capretto (présure) e fatto coagulare lentamente per circa 18 ore. Questa lenta fermentazione spontanea permette di ottenere una cagliata omogenea e compatta, indispensabile per una buona riuscita del formaggio. Anche lo sgocciolamento avviene spontaneamente e lentamente, per circa 24-36 ore, dentro stampi forati per favorire la fuoriuscita del siero. Seguono quindi l'asciugatura naturale che dura almeno 3 giorni e un periodo di affinamento di minimo 7 giorni.

Salva

Salva

Blog