Imballo refrigerato
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Valencay aop
Il Valençay è un formaggio caprino a coagulazione prevalentemente lattica a forma di tronco di piramide appartenente alla categoria dei "fromage a croute cendrée" ovvero a crosta ricoperta di cenere di legna. …Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il Valençay nasce in una zona da secoli abitata da capre ovvero nella regione del Berry. Fu Talleyrand, castellano di Valençay, nel periodo del Primo Impero, a favorire la comparsa di tale formaggio sulle mense aristocratiche di Parigi.
La tradizione vuole che il Valençay DOP una volta avesse la forma di una piramide intera ma Napoleone, durante la ritirata dall'Egitto, si fermò nel castello di Valençay, vide questo formaggio e ne decapitò la punta con la spada perché la sua forma gli ricordava le piramidi egiziane.
La zona di produzione del Valençay DOP comprende i dipartimenti dell'Indre e alcuni comuni dei limitrofi dipartimenti del Cher, del Loir-et-Cher e dell'Indre-et-Loire, nella regione Centro.
Il Valençay si produce utilizzando latte crudo di capra proveniente al massimo da 4 mungiture diverse ed è un formaggio a coagulazione lattica la cui cagliata non viene rotta ma viene direttamente colta e posta nelle forme da dove, senza alcuna pressione, verranno poste a sgocciolare.
Una volta sformate vengono poste in asciugatura e poi ricoperte di cenere di legna mista a sale.
Il Valençay è un formaggio a denominazione di origine a forma di piramide tronca che presenta in superficie muffette visibili ad occhio nudo miste alla cenere. Ha un sapore dolce con un leggero sentore di noci.
Si può consumare a fine pasto ma è ottimo anche come aperitivo o come spuntino. Si abbina bene con un vino prodotto nella stessa regione come il Valençay bianco, rosé o rosso.