Ricotta infornata dura Visualizza ingrandito

Ricotta infornata dura

Imballo refrigerato

La ricotta infornata è una preparazione culinaria tipica della Sicilia, in particolar modo delle provincie di Messina e Catania. Per preparare la ricotta al forno si prende una ricotta intera, che viene salata a secco e quindi infornata per un periodo variabile dai 20 ai 45 minuti a 180-200 gradi. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

La cottura provoca due fenomeni nella ricotta: la disidratazione e la conseguente compattazione della pasta, che diventa piuttosto solida e compatta, e la formazione di una crosta superficiale bruna e croccante, dall'aroma particolare.

In questa fase sono fondamentali gli zuccheri residui nella ricotta, provenienti dal siero, che contiene tutti gli zuccheri del latte i quali non vanno a finire nel formaggio.

Una parte di questi zuccheri vanno a finire nella ricotta e quando sottoposti al calore del forno, caramellizzano producendo la crosta bruna e il tipico sapore molto intenso di zucchero caramellato.

La ricotta al forno esiste in molte varianti dolci, salate, e speziate, le più interessanti dal punto di vista nutrizionale sono quelle che non prevedono l'aggiunta di ingredienti calorici come lo zucchero, che viene spesso utilizzato in alcune ricotte al forno aromatizzate al limone.

Blog