RACLETTE DU VALAIS AOP razza bruna svizzera Visualizza ingrandito

RACLETTE DU VALAIS AOP

Imballo refrigerato

Il formaggio da raclette vallesano DOP, cremoso e saporito, è prodotto esclusivamente nel Canton Vallese con latte crudo. Il suo ricco sapore di montagna e il metodo di produzione tradizionale, protetto dal marchio DOP, gli conferiscono un gusto incomparabile. …

Maggiori dettagli

Informazioni sul prodotto

Leggenda vuole che il formaggio da raclette vallesano sia stato creato in un vigneto delle Alpi in un giorno pioviggionoso. Nonostante la rigida temperatura, i viticoltori lavoravano nei loro vigneti. A mezzogiorno si radunarono attorno al fuoco per riscaldarsi e riprendere le forze. Estrassero dallo zaino pane, vino e un pezzo di formaggio. Ma uno di loro, di nome Léon, aveva una gran voglia di un pasto caldo. Siccome però non aveva stoviglie a disposizione, scaldò il formaggio direttamente sulla fiamma: ecco come nacque la raclette!
La Denominazione di Origine Protetta (DOP) conferma l’autenticità, la tipicità, la provenienza e la tracciabilità del prodotto. Le direttive DOP garantiscono inoltre un allevamento e un’alimentazione delle mucche da latte rispettosi degli animali, in estate con l’erba fresca e in inverno con il fieno di prateria. È rigorosamente vietato nutrire gli animali con foraggio insilato, sostanze artificiali e OGM. La Raclette del Vallese DOP contribuisce notevolmente alla tutela e al mantenimento del paesaggio rurale d’altitudine con uno sfruttamento estensivo, rispettoso e in contatto con la natura.


FONTE www.formaggisvizzeri.it

Blog